PubblicitàMelluso FW 25
28.1 C
Livorno
28 C
Roma
Pubblicità

Toscana Cultura

HomeToscana Cultura

Bocciate celebrazioni nazionali per i 650 anni dalla morte di Boccaccio. Giani: “Inaccettabile”

Giani: "Rimango stupito dalla mancanza di sensibilità nei confronti del primo grande uomo della prosa che scrisse in lingua volgare, cioè in Italiano" [.....]

Sabato 28 settembre presentazione di “Livorno 1921: la Rivoluzione a Congresso”

Presso l’Archivio di Stato il primo esempio di Ludic History che coniuga storia della città e storia nazionale: il gioco da tavolo dedicato all’infuocato XVII Congresso Socialista Italiano, da cui nacque nel gennaio 1921 il Partito Comunista d’Italia
Pubblicità

Bocciate celebrazioni nazionali per i 650 anni dalla morte di Boccaccio. Giani: “Inaccettabile”

Giani: "Rimango stupito dalla mancanza di sensibilità nei confronti del primo grande uomo della prosa che scrisse in lingua volgare, cioè in Italiano" [.....]

Per l’ONU a Gaza è ufficialmente carestia

Per Netanyahu e il suo governo l'ONU "fornisce i dati di Hamas", non ci sono più parole per questo governo di folli [....]

Secondo i media libici Almasri ha ucciso un uomo in strada in pieno giorno

Nuova bravata dell'uomo che il governo italiano ha rimpatriato con un volo di Stato per "ragioni di sicurezza", tra le altre giustificazioni.....

Discovery Channel dall’autunno visibile in chiaro

Poi toccherà saggiare anche il gradimento del pubblico [.....]

ALTRO DA LEGGERE

A Livorno torna “La Bella Estate. I Mestieri del Cinema”, dal 28 luglio

La manifestazione di Villa Maria terminerà il 3 settembre

L’ultimo film firmato da Andrea Purgatori sarà il primo nella storia del cinema su Anna Magnani. Ne parla Monica Guerritore

Appuntamento lunedì 24 luglio alle 18, al Parco del Castello Pasquini di Castiglioncello in provincia di Livorno

In chiusura di rassegna arrivano gli appuntamenti di LeggerMente OFF, dal 20 luglio

Tutti gli incontri sono a ingresso libero e gratuito; è consigliata la prenotazione

LeggerMente 2023, appuntamento di domani, martedì 18 luglio

Il romanzo-inchiesta di Agnese Pini: amore e tragedia nelle cronache private dietro un eccidio