PubblicitàMelluso FW 25
15.5 C
Livorno
16 C
Roma
Pubblicità

Toscana Cultura

HomeToscana Cultura

Bocciate celebrazioni nazionali per i 650 anni dalla morte di Boccaccio. Giani: “Inaccettabile”

Giani: "Rimango stupito dalla mancanza di sensibilità nei confronti del primo grande uomo della prosa che scrisse in lingua volgare, cioè in Italiano" [.....]

Sabato 28 settembre presentazione di “Livorno 1921: la Rivoluzione a Congresso”

Presso l’Archivio di Stato il primo esempio di Ludic History che coniuga storia della città e storia nazionale: il gioco da tavolo dedicato all’infuocato XVII Congresso Socialista Italiano, da cui nacque nel gennaio 1921 il Partito Comunista d’Italia
Pubblicità

Bocciate celebrazioni nazionali per i 650 anni dalla morte di Boccaccio. Giani: “Inaccettabile”

Giani: "Rimango stupito dalla mancanza di sensibilità nei confronti del primo grande uomo della prosa che scrisse in lingua volgare, cioè in Italiano" [.....]

Svezia, sparatoria nel centro di Uppsala: tre morti

Lo sparatore fuggito su un monopattino [......]

Black-out totale in Spagna, Portogallo e sud della Francia: sconosciute le cause

La rete spagnola si è disconnessa da quella europea tra le 12.38 e le 13.30, lo scrive Le Monde. Mentre scriviamo ci sono notizie di parziale ripristino nel sud e nord della penisola iberica ma non prima di 6/8 ore [.....]

Il Conclave inizierà il 7 maggio

Per l'occasione la Cappella Sistina rimarrà chiusa ai visitatori fino a nuovo ordine [.....]

ALTRO DA LEGGERE

Sabato 22 e domenica 23 giugno, Festa di S. Giovanni a Montenero, le modifiche alla viabilità

Divieto di sosta con rimozione forzata e di transito anche in via Guglielmo Romiti per metri 30 a partire dall'intersezione con piazza delle Carrozze [....]

Torna a Porto Santo Stefano il 26, 27 e 28 luglio 2024 “Pop Corn, Festival del Corto”

di Redazione Cultura La locandina firmata da Marco Lovisatti. Tre categorie di cortometraggi: italiani, internazionali e d'animazione per la settima edizione del festival che si tiene...

“E.G.O.”. Il nuovo spettacolo di Lorenzo Balducci il 19 aprile a Montecatini Terme

Spettacolo scritto da Riccardo Pechini e Mariano Lamberti, in scena la travolgente carica iconoclasta di Lorenzo Balducci [....]

Loreena McKennitt, al Parco Mediceo di Pratolino il 21 luglio

Loreena McKennitt proporrà tutte le canzoni di “The Mask and Mirror” e i brani più amati della sua carriera [....]

Verso il nuovo Museo della Città: si inaugura il nuovo allestimento del Contemporaneo

Vernissage domenica 28 gennaio alle ore 11.30 [....]

A Livorno due nuove pietre di inciampo in via Fagiuoli per ricordare Liliana Archivolti e sua madre Elena della Torre deportate ad Auschwitz

A Livorno sono 20 le pietre di inciampo collocate grazie alle ricerche compiute dalla Comunità di Sant’Egidio [....]

Livorno Photo Meeting, al via la seconda edizione

L’evento si terrà da venerdì 17 a domenica 19 novembre nei locali di Thisintegra [....]

Domenica 12 e lunedì 13 novembre concerto dell’Orchestra da Camera Fiorentina

Appuntamento all'auditorium di S. Stefano al Ponte in piazza S. Stefano, 3 a Firenze. Inizio ore 21.00 [....]

Presentazione dell’opera “Bove in riva al mare” di Lorenzo Viani donata a Livorno dalla famiglia Magonzi-Bardi

Appuntamento martedì 7 novembre, alle ore 16.30, nella Sala degli Specchi del Museo Fattori [....]

Incontri sparsi e altri incontri d’invenzione. I cento anni dalla nascita di Italo Calvino

Il 15 ottobre di cento anni fa nasceva a Cuba Italo Calvino (1923-1985); uno dei più grandi [...]