PubblicitàMelluso FW 25
12.2 C
Livorno
11.7 C
Roma
Pubblicità

Livorno Cultura

HomeLivorno Cultura

Antani, il festival sull’umorismo è a Livorno dal 16 al 18 maggio

Nell’edizione “woke” anche Enrico Bertolino e Charlie Hebdo. Al via il voto online per i personaggi e le performance dell’anno [.....]
Pubblicità

Antani, il festival sull’umorismo è a Livorno dal 16 al 18 maggio

Nell’edizione “woke” anche Enrico Bertolino e Charlie Hebdo. Al via il voto online per i personaggi e le performance dell’anno [.....]

Nicolas Sarkozy scarcerato, è ora in libertà vigilata

L'ex presidente francese scarcerato dopo 21 giorni di isolamento [......]

Brasile, Jair Bolsonaro confermato colpevole: condanna a 27 anni

Potrebbe scontare la condanna i domiciliari [.....]

Approvata la riforma sulla Giustizia al Senato con 112 sì

"Un traguardo storico" ha detto Meloni [.....]

ALTRO DA LEGGERE

Una conferenza sullo scultore Domenico Andrea Pelliccia prende il via al Museo Fattori “Prima della Macchia”

Un nuovo ciclo di incontri dedicati ad artisti attivi a Livorno tra il XVIII e il XIX secolo. Primo appuntamento il 22 novembre [....]

Not as representation, progetto espositivo di Margherita Moscardini all’interno di Coordinate

Aperture dal 16 novembre 2024 al 25 gennaio 2025 [....]

Rassegna di Polifonia Città di Livorno, il programma della XXI edizione

Appuntamento organizzato dall’associazione Coro Rodolfo Del Corona APS in compartecipazione con il Comune di Livorno [....]

Martedì 22 ottobre il Museo civico Giovanni Fattori resterà chiuso

Regolarmente aperta la Biblioteca d’Arte [....]

LibrArti al Museo Fattori: venerdì 4 ottobre lo scultore Paolo Staccioli dialoga con il critico Michele Pierleoni

L’appuntamento si svolgerà davanti alla Biblioteca del Museo Civico Giovanni Fattori [....]

Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea, giunto alla sua quindicesima edizione, dal 21 settembre al 5 ottobre

Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 21 settembre – 5 ottobre 2024 [.....]

Venerdì 13 settembre Antonio Fusco presenta il suo perturbante romanzo poliziesco “La scomparsa di Elisa Ohlsen”

Ingresso libero e accessibile a tutti; in caso di condizioni meteo avverse gli eventi si terranno nella sala Badaloni della Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti [....]

Presentazione del progetto di rigenerazione urbana degli Hangar Creativi

La cultura non solo come motore di recupero di luoghi dismessi ed abbandonati [....]

LeggerMente Next 2024, l’11 settembre Gino Fantozzi presenta Mario Madiai

Ingresso libero e accessibile a tutti; in caso di condizioni meteo avverse gli eventi si terranno nella sala Badaloni della Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti. [....]

Martedì 10 settembre il Chioschino si tinge di noir con Valeria Tognotti e L’Angolo Buio

Ingresso libero e accessibile a tutti; in caso di condizioni meteo avverse gli eventi si terranno nella sala Badaloni della Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti [....]