PubblicitàMelluso FW 25
16.7 C
Livorno
15.5 C
Roma
Pubblicità

Firenze

HomeFirenze
Pubblicità

Classifica del Sole 24 Ore sulla qualità della vita nelle città italiane: Livorno al 62° posto, Firenze è 36ª

In controtendenza rispetto a note stampa e commenti politici piuttosto ridondanti di lodi [.....]

Attentato a Sigfrido Ranucci, saltano in aria la sua auto e quella della figlia

Si aspettano sagaci commenti da quelli che gli volevano togliere la scorta [.....]

Nobel per la Pace 2025 all’attivista venzuelana María Corina Machado

Chissà come apriranno oggi i TG delle reti di governo, listati a lutto?

Esplosioni e spari a Monaco

Ci sarebbe un attentatore che si sarebbe suicidato [.....]

ALTRO DA LEGGERE

Migranti in arrivo in Toscana. L’assegnazione a due porti, Massa e Livorno, “rende difficile un’adeguata accoglienza”

La Regione Toscana esprime contrarietà alla scelta di dividere in due porti lo sbarco dei 346 migranti della Geo Barents, il cui arrivo è previsto per mercoledì 19 luglio a Marina di Carrara e giovedì 20 luglio, a Livorno. “Dividere in due porti lo sbarco rende il viaggio di oltre 1.000 km ancora più disumano […]

LeggerMente 2023, appuntamento di domani, martedì 18 luglio

Il romanzo-inchiesta di Agnese Pini: amore e tragedia nelle cronache private dietro un eccidio

Rigassificatore a Piombino, il presidente della Regione conferma il rispetto dei tempi

di Redazione Piombino La procedura per l’autorizzazione del rigassificatore a Piombino va avanti con l’obiettivo di arrivare all’installazione nei tempi previsti dal governo nazionale. Lo afferma il presidente della Regione Toscana e commissario governativo, sostenendo anche di trovare di assoluto buon senso l’appello del ministro per la transizione ecologica, perché, sottolinea, la questione dell’autonomia energetica […]

Il PCI e il movimento sindacale nel secondo dopoguerra. Martedì 16 Marzo, ore 17.30    

di Redazione #Politica Si terrà martedì 16 marzo il quarto appuntamento del programma di iniziative Il PCI, una storia da raccontare dedicato al centenario della nascita del PCI, organizzato dal Caffè della Scienza “N.Badaloni” e promosso insieme all’Associazione Culturale “21”, in collaborazione con Istoreco e con la compartecipazione del Comune. A questo evento hanno dato […]